Figura professionale
L’obiettivo del corso è formare una figura specializzata nella gestione dei dati in grado di supportare le decisioni strategiche delle aziende. La figura sarà capace anche di avvalersi di tecniche e metodologie per l’installazione, la supervisione e la manutenzione di tali applicazioni o servizi con riferimento anche all’integrazione sistemica, alla gestione di reti, all’attuazione di aggiornamenti e ampliamenti, al supporto agli utenti.
Destinatari
Giovani fino a 34 anni in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.
- Durata: 2 Anni
- Formazione in aula: 1100 ore
- Stage in azienda: 900 ore
- Sede: Confindustria Toscana Sud via dei Rossi 2 Siena
- Numero Allievi: 25
- Periodo: Ottobre 2023 - Settembre 2025
- Durata: 2 Anni
- Formazione in aula: 1100 ore
- Stage in azienda: 900 ore
- Sede: Confindustria Toscana Sud via dei Rossi 2 Siena
- Numero Allievi: 25
- Periodo del Corso: Ottobre 2023 - Settembre 2025
I temi del corso
Il corso di Data Management Specialist ti fornirà tutte le competenze necessarie per raccogliere, organizzare e rappresentare in modo efficace le informazioni. Il programma del corso copre una vasta gamma di temi, come le relazioni lavorative, il diritto commerciale e del lavoro, la sicurezza aziendale, la data science, la business intelligence, la gestione dei dati e molto altro ancora. Imparerai a utilizzare strumenti, linguaggi e dashboarding per l’analisi dei dati e l’applicazione di modelli statistici. Inoltre, svilupperai competenze trasversali. Sarai in grado di analizzare, sviluppare, testare e collaudare applicazioni e servizi per l’accesso e l’utilizzo ottimale dei dati. Imparerai anche ad installare, supervisionare e mantenere tali applicazioni, gestendo reti e supportando gli utenti.
Per accedere ai corsi è necessario almeno:
- Un diploma di Istruzione Secondaria Superiore
- Il superamento della selezione d’ingresso
Il corso permette di conseguire un diploma di quinto livello. Gli ITS forniscono un titolo di studio intermedio tra il diploma di scuola superiore e il titolo universitario.
L’obiettivo del corso è quello di formare un tecnico altamente specializzato nella gestione dei dati in grado di supportare le decisioni strategiche delle aziende.
Sede del corso
Hai bisogno di qualche informazione specifica? Consulta le nostre FAQ
Leggi le risposte alle domande più frequenti sull’ITS Prodigi.
Invia subito la tua candidatura
Scarica il kit e iscriviti subito alle selezioni. Segui queste istruzioni:
- Leggi attentamente il Bando di Selezione e segui la procedura indicata per la compilazione dell’iscrizione alla selezione
- Compila i due moduli richiesti nel Bando di Selezione, che trovi nel Kit per l’iscrizione al corso: Domanda di iscrizione e Iscrizione alla selezione
- Consegna i moduli compilati, insieme ai documenti richiesti, alla Fondazione ITS PRODIGI, scegliendo una della modalità presenti nel Bando di Selezione (PEC, raccomandata, consegna a mano) oppure inviandoli in allegato ad una email indirizzata a info@itsprodigi.it.
Scadenza iscrizioni: 5 Ottobre 2023 Ore 13:00
Prove di selezione: 11 e 12 Ottobre 2023 Ore 9:30