Edge Developer

Tecnico superiore per lo sviluppo di software frontend, backend
Ottobre 2025 – Settembre 2027
AREZZO (AR)
Sei pronto a entrare nel mondo dello sviluppo software avanzato e delle tecnologie Edge Computing? Il corso "Edge Developer" ti prepara a diventare un professionista richiesto nel settore ICT, con competenze in soluzioni software integrate con l’Intelligenza Artificiale.

Iscrizioni chiuse

Figura professionale

Il percorso formativo ” Edge Developer” risponde alla crescente richiesta di specialisti nello sviluppo di software per Edge Computing e AI. La digitalizzazione e l’industria 4.0 stanno trasformando il mercato del lavoro, rendendo sempre più necessarie figure professionali in grado di sviluppare soluzioni innovative per la gestione dei dati, l’elaborazione in tempo reale e l’automazione industriale. 

Il programma formativo si focalizza sulla progettazione e implementazione di architetture IT di tipo Edge, in grado di elaborare dati direttamente alla sorgente per ridurre la latenza e migliorare l’efficienza operativa. Gli studenti acquisiranno competenze in programmazione software, intelligenza artificiale, cybersecurity e sviluppo di applicazioni integrate per sistemi IoT. Il percorso include l’utilizzo di framework AI come TensorFlow Lite e ONNX, oltre a metodologie di sviluppo Agile e DevOps per ottimizzare il ciclo di vita del software. 

Destinatari

Il corso si rivolge a giovani fino a 34 anni in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato con un anno di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS). 

Il Corso

Destinatari

Il corso si rivolge a giovani fino a 34 anni in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato con un anno di Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS). 

Il Corso

Graduatoria ammessi

I temi del corso

Il corso forma sviluppatori software con competenze in Edge Computing e Intelligenza Artificiale, rispondendo alle esigenze delle aziende che necessitano di soluzioni innovative per l’elaborazione distribuita dei dati. Gli studenti impareranno a progettare e implementare sistemi software avanzati con un focus su efficienza, sicurezza e sostenibilità energetica. 

La formazione comprende lo sviluppo di competenze nell’analisi e gestione dei dati, nell’implementazione di algoritmi di Machine Learning su dispositivi Edge e nella creazione di architetture ibride cloud-edge. Verranno approfondite le tematiche di cybersecurity, protezione dei dati e compliance con le normative GDPR. Il corso prevede inoltre la progettazione di sistemi IoT con sensoristica avanzata e reti distribuite, oltre a modelli di innovazione aziendale legati all’industria 5.0. 

L’esperienza pratica è garantita da un ampio periodo di stage in aziende leader nel settore ICT, con opportunità concrete di inserimento lavorativo al termine del percorso. 

Età non superiore a 34 anni e possesso del diploma di scuola secondaria superiore o diploma IeFP integrato a IFTS 

Al termine del percorso, gli studenti otterranno il diploma di Tecnico Superiore per lo sviluppo di soluzioni di Edge Computing integrato con strumenti di Intelligenza Artificiale. Il titolo è riconosciuto a livello nazionale ed europeo (V livello EQF) e consente il riconoscimento di crediti formativi universitari presso le Università partner. 

Il corso prepara professionisti altamente specializzati in grado di inserirsi in aziende del settore IT, industria digitale, telecomunicazioni e ricerca tecnologica, rispondendo alla crescente richiesta di esperti in Edge Computing e AI. 

Sede del corso

Effettua l'iscrizione

Consulta il bando e segui le istruzioni. Scarica la documentazione e inviala via mail a info@itsprodigi.it secondo le modalità presenti nel bando per candidarti alle selezioni.

Hai bisogno di qualche informazione specifica? Consulta le nostre FAQ

Leggi le risposte alle domande più frequenti sull’ITS Prodigi.

Sei interessato e vuoi saperne di più?

Prenota con noi una sessione one to one

Compila il form se vuoi essere ricontattato per ricevere maggiori informazioni

    Torna in alto