L’ obiettivo del corso full stack developer è sviluppare diverse tipologie di competenze: tecniche e trasversali. Formare un programmatore che saper usare gli strumenti di sviluppo del software e conoscere:
Giovani fino a 29 anni in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore e i giovani che hanno frequentato un percorso quadriennale di Istruzione e Formazione tecnica Professionale (IeFP) integrato da un percorso Istruzione e Formazione tecnica Superiore (IFTS) della durata di un anno.
- Durata: 2 Anni
- Formazione: 1100 ore
- Stage: 900 ore
- Sede: San Giuliano Terme (PI), Via Giosuè Carducci 39
- Numero Allievi: 25
- Periodo: ottobre 2022 - aprile 2024
- Durata: 2 Anni
- Formazione: 1100 ore
- Stage: 900 ore
- Sede: Sang Giuliano Terme (PI), Via Giosuè Carducci 39
- Numero Allievi: 25
- Periodo del Corso: ottobre 2022 - aprile 2024
Programma




















Per accedere ai corsi è necessario:
- Diploma di Istruzione Secondaria Superiore
- Superamento della selezione d’ingresso
Il corso permette di conseguire un diploma di quinto livello. Gli ITS forniscono un titolo di studio intermedio tra il diploma di scuola superiore e il titolo universitario.
Essere un buon Full Stack Developer può aprire molte opportunità professionali. Multinazionali, software house, agenzie pubblicitarie, media editoria, studi di progettazione, produttori, istituti educativi, o imprese che possiedano un sito web sono sempre in cerca di figure di questo tipo.
Dove Puoi Trovarci:
Hai bisogno di qualche informazione specifica? Consulta le nostre FAQ
Leggi le risposte alle domande più frequenti sull’ITS Prodigi.