Un’occasione concreta per mettersi in gioco, presentare le competenze acquisite e confrontarsi con esperti del settore: mercoledì 11 giugno, gli studenti del corso AI (Artificial Intelligence) Specialist di Empoli sono stati tra i protagonisti dell’evento “AI per il business. Perché il business non può fare a meno dell’Intelligenza Artificiale”, tenutosi presso la Sala Maggiore della Biblioteca Comunale Renato Fucini di Empoli.
L’iniziativa, promossa da Adiacent (Gruppo SeSa) in collaborazione con Computer Gross e con il patrocinio del Comune di Empoli, ha rappresentato un importante momento di confronto sull’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo delle imprese, offrendo al tempo stesso visibilità concreta al lavoro degli studenti.
Durante la sessione dedicata alla formazione e alle nuove competenze, Daniele Cioni, Gabriele Pacenti e Davide Parri, studenti dell’ITS Prodigi, hanno presentato il proprio percorso formativo e mostrato il chatbot HAL.
La demo live, davanti a un pubblico di professionisti, imprese e rappresentanti istituzionali, ha dimostrato come le tecnologie apprese durante il percorso siano già applicabili nel mondo reale.
Un altro passo avanti nella costruzione dell’ecosistema toscano dell’innovazione, di cui SeSa è uno degli attori principali, anche grazie al protocollo d’intesa con la Regione Toscana, volto a promuovere formazione avanzata, occupazione qualificata e sviluppo di competenze digitali nel territorio.
